Aggiornamento Tecnico e Normativo

Luogo
Data
16 febbraio 2023

Iscrizioni chiuse

Descrizione

Le attività formative svolte da SINERGITECH Soc. Coop. non possono prescindere dalle esigenze prioritarie che un Operatore Professionale della Disinfestazione oggi deve considerare, l’Aggiornamento e l’Innovazione.

La rapida e spesso imprevedibile evoluzione del mondo degli agenti infestanti, della ricerca, dello sviluppo sostenibile dei prodotti, delle metodologie e delle esigenze culturali e sociali della Pubblica Sanità e dell’opinione comune delle persone, impone necessariamente un costante aggiornamentodi conoscenza e di esperienza.

La moderna tecnologia e i vincoli che la legislazione Europea e Nazionale sta ponendo per ridurre i rischi indotti da un utilizzo non regolamentato di sostanze tossiche, sono state da stimolo a realizzare nuovi strumenti e metodologie indubbiamente interessanti, praticabili e perché no, vantaggiose.

Per queste ragioni l’Aggiornamento resta un impegno costante ed irrinunciabile, così come la ricerca e la proposta di sistemi e tecniche fondate sulla Innovazione.


MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CORSO

Verrà utilizzato il programma ZOOM.

Prima dell’inizio del corso invieremo una mail con il link dal quale, seguendo i passaggi indicati, ci si collegherà direttamente all’aula online. Chiediamo di collegarsi 15 minuti prima per le verifiche iniziali.

È OBBLIGATORIO avere la webcam attiva per tutta la durata del corso e audio attivo durante il test per poter ricevere l'attestato.


MATERIALE DIDATTICO

Il materiale verrà inviato insieme all'attestato di partecipazione e profitto.

Programma

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

  • I vantaggi della digitalizzazione nel Pest Management
  • App. per riconoscimento infestanti
  • Tecniche di controllo e monitoraggio da remoto


AGGIORNAMENTO TECNICHE OPERATIVE

  • Gestione delle zanzare: uso del gps per la certificazione degli interventi
  • La resistenza agli adulticidi e stato dell’arte dei larvicidi


AGGIORNAMENTI NORMATIVI

  • Evoluzione degli standard alimentari BRCGS food + IFS food (linee guida per il pest management)
  • La disinfestazione sostenibile e PdR per l'agroalimentare biologico: quali opportunità
  • Rodenticidi, i principali cambiamenti normativi e le possibili tecniche alternative, dall'esca virtuale
  • alla cattura

Docenti

Info

Luogo
Data
16 febbraio 2023 ore 08:30-13:00

Durata

4 ore

Costo

Per partecipante:

€ 120,00 + IVA

€ 100,00 + IVA (soci AIDPI)

Iscrizioni chiuse