Tecniche di disinfestazione: Calore e Gas
- Luogo
- Via Marco Emilio Lepido, 203/14 - 40132 Bologna (BO)
- Data
- 15 novembre 2021
Iscrizioni chiuse
Descrizione
Il trattamento ed il controllo delle infestazioni possono
avvenire anche attraverso l’utilizzo di tecniche basate sull’innalzamento della
temperatura ambientale o l’utilizzo di gas biocidi. Nelle attività di
Disinfestazione non può escludersi la conoscenza e la possibilità di fornire
servizi anche con queste impegnative tecniche. Entrambe garantiscono la
completa eradicazione contro tutti gli stadi vitali degli insetti, dalle uova alle
larve fino alla fase adulta. Ma se entrambi raggiungono gli stessi risultati,
cosa li caratterizza e rende diversi?
Programma
Gas: Tipologia e caratteristiche dei prodotti
Prodotti presenti sul mercato: diverse forme fisiche con cui si presentano il fosfuro di alluminio e fosfuro di magnesio, vantaggi e svantaggi di uno rispetto all'altro, quando utilizzare una forma fisica rispetto ad un'altra
- Fosfina
- Acido cianidrico
- Floruro di solflorile
Normativa
Regio decreto
- aspetti normativi
- aspetti autorizzativi
- intervento delle autorità competenti (Questura, ASL,VVFF)
Normativa fitosanitari: la fosfina è anche un prodotto fitosanitario
- aspetti normativi
- aspetti autorizzativi
- intervento delle autorità competenti (Questura, ASL,VVFF)
Operatività e sicurezza
Realtà operative di chi è fumigatore, come si svolge una fumigazione, esempi pratici, condizioni operative, smaltimento rifiuti speciali.
Elementi da considerare nelle applicazioni:
- lavori preliminari
- sigillature
- applicazione del gas
- tempo di esposizione
- gas free
- strumenti di misura
- DPI
Rischi per la sicurezza
Regole per la sicurezza: dpi, procedure operative in sicurezza
Dispositivi per il controllo delle concentrazioni di gas
Come funzione la disinfestazione con il calore: tecniche e metodologie operative
- installazione
- riscaldamento
- trattamento
- raffreddamento
- smontaggio
Effetti del calore e del gas nei confronti degli agenti infestanti
Segmenti commerciali per le due tipologie di trattamento
Analisi dei possibili segmenti del mercato italiano interessato ad interventi di fumigazione o calore (cereali, import-export, altri comparti)
Conclusione
Dibattito aperto con i partecipanti. Interviene Esteban Perez Estrada Lima dell’azienda DESUR in collegamento dalla Spagna
Iscrizioni chiuse