Interventi con temperature estreme: il calore
Descrizione
Il trattamento ed il controllo delle infestazioni può avvenire anche attraverso l’utilizzo di tecniche basate sull’innalzamento della temperatura ambientale.
L’utilizzo del calore è una tecnica di lotta senza impatto ambientale, basata su criteri di ecosostenibilità che garantisce la completa efficacia del trattamento contro tutti gli stadi vitali degli insetti, dalle uova alle larve fino alla fase adulta senza effetti collaterali per gli ambienti o prodotti coinvolti.
Molte le cose da sapere e da coordinare, ma un Operatore Professionale della Disinfestazione, con l’indispensabile esperienza, può agevolmente ampliare il campo delle proprie attività e rivolgersi ad un target molto più ampio di clientela: dalle grandi strutture del settore alimentare (molini, pastifici, etc.) e stabilimenti di medie dimensioni (panifici e forni), ad ambienti civili di piccole e grandi dimensioni per le infestazioni da tarli del legno (mobili, travature, etc.) o da cimici dei letti.
Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CORSO
Verrà utilizzato il programma ZOOM.
Prima dell’inizio del corso invieremo una mail con il link dal quale, seguendo i passaggi indicati, ci si collegherà direttamente all’aula online. Chiediamo di collegarsi 15 minuti prima per le verifiche iniziali.
È necessario:
- Connessione Internet
- Computer con audio o smartphone
Facoltativo:
- Microfono e webcam
MATERIALE DIDATTICO
Il materiale verrà inviato insieme all'attestato di partecipazione e profitto.
Programma
- Effetti del calore nei confronti degli agenti infestanti
- Tecniche e metodologie operative in ambienti di diverse dimensioni