Modulistica
- Categoria
- Modulistica
Descrizione
L’erogazione di un servizio di Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione oggi necessita di due aspetti qualificanti, il miglioramento dell’organizzazione interna e una corretta ed adeguata comunicazione, anche contrattuale, con la propria Clientela.
In quest’ottica è oggettivamente necessario impostare una modulistica essenziale di riferimento che sia in grado di documentare e confermare le operazioni previste dalle normative.
La realizzazione e l’utilizzo di una modulistica aziendale essenziale, completa e corretta, serve a:
- migliorare l’organizzazione interna svolgendo procedure operative definite e standardizzate
- documentare ai propri Clienti, ma anche ad Enti di terza parte, l’ effettività delle azioni svolte
Abbiamo quindi ritenuto utile programmare un Corso focalizzato su queste necessità aziendali, con lo scopo di mettere ordine alle operazioni di erogazione dei servizi di Pest Control e Sanificazione.
Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CORSO
Verrà utilizzato il programma ZOOM.
Prima dell’inizio del corso invieremo una mail con il link dal quale, seguendo i passaggi indicati, ci si collegherà direttamente all’aula online. Chiediamo di collegarsi 15 minuti prima per le verifiche iniziali.
È necessario:
- Connessione Internet
- Computer con audio o smartphone
Facolativo:
- Microfono e webcam
Obiettivo
Realizzare un sistema modulare di reportistica che contribuisca ad ottimizzare l’organizzazione del servizio aziendale, ne dia evidenza alla clientela e sia la base sulla quale si possa evolvere e migliorare il servizio reso, che è una delle prime ragioni alla base di un Sistema Qualità.
Programma
Organizzazione aziendale di base
- Organigramma funzionale
- Mansionari oparativi aziendali
Procedure operative per:
- Monitoraggio DR e insetti striscianti
- Servizi di disinfezione
- Servizi di sanificazione
- Servizi di disinfestazione e derattizzazione
- Allontanamento volatili
Istruzioni, check-list e report
- Sopralluogo: criteri e modalità di esecuzione
- Rapporto di sopralluogo
- Rapporto del servizio
- Valutazione del rischio del sito e del Cliente
- Utilizzo di matrice del rischio
Modulistica per fasi
- Contratto con il cliente
- Verifica dell'efficacia del servizio
Proposta/preventivo di base per:
- Monitoraggio
- Controllo roditori
- Insetti striscianti e volanti
Al termine spazio per le domande.