Come partecipare ad una gara d'appalto

Luogo
da remoto
Data
28 marzo 2022

Iscrizioni chiuse

Descrizione

Le gare d’appalto dei servizi: perché e come partecipare

La domanda di servizi di Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione da parte di tutta la Pubblica Amministrazione (dalle grandi Stazioni appaltanti ai singoli Municipi) rappresenta un settore molto ampio e assolutamente interessante, accessibile e conveniente.

La regolamentazione attuata con le nuove norme (D.Lgs. 50/2016 e D.Lgs. 56/2017) integrate dalla decretazione di emergenza COVID-19, oltre alla costante ed attenta sorveglianza e regolamentazione dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione A.N.A.C. hanno profondamente modificato l’andamento delle gare, assicurando più ampio spazio alla partecipazione delle Imprese minori ed una maggior trasparenza e regolarità.

Inoltre sono stati ammesse ed inserite nuove tipologie di partecipazione sia in forma singola che aggregata.

Per questi motivi è opportuno valutare con attenzione l’opportunità di entrare in questo vasto mercato.

Occorre però conoscere le modalità, le regole e le procedure: perché per partecipare alle gare d’appalto è necessario sapere come.


MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL WEBINAR

Verrà utilizzato il programma ZOOM.

Prima dell’inizio del corso invieremo una mail con il link dal quale, seguendo i passaggi indicati, ci si collegherà direttamente all’aula online. Chiediamo di collegarsi 15 minuti prima per le verifiche iniziali.

È OBBLIGATORIO avere la webcam attiva per tutta la durata del corso per poter ricevere l'attestato.

Programma

  • Perché partecipare alle gare d'appalto - la domanda del mercato

  • Le stazioni Appaltanti: quali e quante sono

  • Requisiti e Modalità per partecipare ad una gara d'appalto e i principali documenti richiesti

  • Recenti aggiornamenti normativi: principali cambiamenti

Info

Luogo
da remoto
Data
28 marzo 2022 ore 15:30-17:30

Durata

2 ore

Costo

Per partecipante:

€ 50,00 + IVA

€ 40,00 + IVA (soci AIDPI)

Iscrizioni chiuse