La Qualità in Azienda per una maggiore soddisfazione del Cliente
- Luogo
- da remoto
- Data
- 14 marzo 2022
Iscrizioni chiuse
Descrizione
Il tema della qualità continua ad essere oggetto ad interpretazioni contrastanti: un sovraccarico burocratico, quindi un fardello; uno strumento per fare ordine.
Il riferimento di queste due visioni e vissuti è lo stesso: la norma UNI EN ISO 9001. La certificazione apre diverse porte. Ma è una buona partenza avvicinarsi alla qualità con questo approccio? Verosimilmente no.
Questa disparità è il tema dell'incontro. Dopo una carrellata dei pro e contro, possiamo giungere alla conclusione che non è la norma di per sé buona o pessima, ma il modo con cui la si applica.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL WEBINAR
Verrà utilizzato il programma ZOOM.
Prima dell’inizio del corso invieremo una mail con il link dal quale, seguendo i passaggi indicati, ci si collegherà direttamente all’aula online. Chiediamo di collegarsi 15 minuti prima per le verifiche iniziali.
È OBBLIGATORIO avere la webcam attiva per tutta la durata del corso per poter ricevere l'attestato.
Programma
- Quando la qualità fa male
- Quando la qualità ha buone potenzialità
- La figura del manager della qualità
- I temi a supporto del ruolo
Docenti
- Erika Leonardi - Consulente, formatrice ed autrice di testi
Iscrizioni chiuse